Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
Attraverso grande Specchi per ri-scoprirsi, per pensare a sé, per intrecciare il visibile presente con il visibile immaginato. “Attraverso” racchiude nella sua cornice l’idea di profondità, invita ad andare oltre, fa riflettere e riflette, pone di fronte al nostro doppio nel suo mondo, al di là dello specchio delle apparenze, perché solo perdendosi ci si può ritrovare. Due telai rettangolari accolgono superfici specchianti sagomate in modo da lasciare liberi gli spigoli che fanno intravedere la parete retrostante favorendo una composizione arredativa multilivello. Specchio da parete realizzato con un telaio portante, a sezione sagomata, in massello di noce canaletto o di rovere dark. È dotato di una staffa posteriore in acciaio per il fissaggio a parete.
Spedito in: 3 settimane
Larghezza: 213 cm
Altezza: 87 cm
Lunghezza: 52 cm
Peso: 85 kg
Confezione/i: 1
GUM Design è uno studio fondato da Laura Fiaschi e Gabriele Pardi che si occupa di architettura, design, grafica, art direction per aziende ed eventi.
Tra i clienti principali: Bormioli Rocco, De Castelli, Fiat, F.lli Guzzini, Invicta, Lavazza, Serafino Zani.
Notevoli i riconoscimenti acquisiti: il Best Communicator Award 2014 e il Primo Premio al concorso internazionale di creatività “Swiss in Cheese”, nonché l’invito alle mostre “New Italian Design” per la Triennale di Milano, “Theater of Italian Creativity” di New York e alla permanente del MoMa di San Francisco. Progetti di grafica e prodotti sono inseriti nell’ADI Index del 2011, 2012, 2016.
Le più importanti riviste di settore e numerose pubblicazioni editoriali documentano il lavoro dello studio che declina dinamicità e versatilità, ironia e gioco, in ogni progetto.
Specchi per ri-scoprirsi, per pensare a sé, per intrecciare il visibile presente con il visibile immaginato. “Attraverso” racchiude nella sua cornice l’idea di profondità, invita ad andare oltre, fa riflettere e riflette, pone di fronte al nostro doppio nel suo mondo, al di là dello specchio delle apparenze, perché solo perdendosi ci si può ritrovare. Due telai rettangolari accolgono superfici specchianti sagomate in modo da lasciare liberi gli spigoli che fanno intravedere la parete retrostante favorendo una composizione arredativa multilivello.
Specchio da parete realizzato con un telaio portante, a sezione sagomata, in massello di noce canaletto o di rovere dark.
È dotato di una staffa posteriore in acciaio per il fissaggio a parete.